"Fuori posto" - Festival di teatri al limite
18, 19, 21 dicembre 2013 - In vari luoghi di Roma
La diversità attrae il bimbo; e la carrozzina che passa per strada cattura il suo sguardo: quel bambino è naturalmente curioso.
A quella curiosità s’ispira “Fuori Posto. Festival di Teatri al limite”, con l’idea di avvicinare, attraverso l’arte, il mondo della disabilità con quello di chi la disabilità la conosce solo da lontano.
Ma è davvero fuori posto mescolare a tal punto questi due mondi? Oppure l’arte può realmente accorciare le distanze, spingendo al confronto e stimolando la riflessione?
“Fuori Posto. Festival di Teatri al limite” porta in scena l’inaspettato in luoghi inaspettati, sorprende il pubblico e anche l’attore, ribalta i ruoli e gli spazi, emoziona, smuove, risveglia: invita a non aver paura di incontrare la diversità.
PROGRAMMA
18 dicembre - ore 10.00 e ore 17.00
Scuola E.Majorana - Sala teatro, Piazza Minucciano, 33
Il Malato Immaginario, di e con "A tutta Scena"
All’interno della Scuola andrà in scena l’esilarante Malato immaginario della compagnia teatrale “A tutta Scena”, nata dalla collaborazione di persone disabili e operatori durante le attività di assistenza domiciliare della Cooperativa Eureka I Onlus.
19 dicembre 2013 - dalle 10.30 alle 13.00
Mercato di Valmelaina
Invisibili
Performance di teatro danza integrata dei fuori contesto con le sonorità Sergio Simeoni, Bang Bang del Gruppo i Pezzi di Ricambio, diretti da Fabio Buccioli
Gli artisti disabili dei gruppi “fuori contesto” e “Pezzi di Ricambio” irromperanno, con la loro forza espressiva, nella vita quotidiana dei passanti, trasformandoli in spettatori improvvisati.
21 dicembre – ore 18.30
Casablu, Via Comano 95
Frizzi e Lazzi di Valanga e Pasticcio di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca
Presso Casablu, una casa-famiglia per persone disabili adulte, due attrici professioniste, abbandonato per un giorno il classico palcoscenico, porteranno il loro spettacolo in mezzo agli ospiti della comunità.
L’ingresso a tutti gli spettacoli e le performances é gratuito.
Il Festival è organizzato dalla Coop. Eureka I Onlus e realizzato con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica.
Per informazioni: 393.0056538 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.