Img

 


Img

Carta Servizi

L'edizione 2025/26 della Carta servizi: uno strumento pratico e di facile lettura per conoscere i nostri servizi e le nostre attività.

Spazio Famiglie

Logo

Servizio di presa in carico e supporto psico-pedagogico famiglie e minori.

Centro famiglia - Eventi

gruppo_fioriPer delineare un itinerario educativo nell'ambito dell'autonomia esterna e definire aree da esplorare e abilità da raggiungere è necessario rispondere alle domande: "Quali sono le competenze minime essenziali per "cavarsela" da soli fuori di casa?" e ancora "Di che cosa ho bisogno per la mia vita quotidiana, per il lavoro e per il tempo libero?".
Immediatamente ne scaturiscono una serie di risposte legate alla capacità di spostamento ed altre legate alla capacità di acquisto e di uso dei servizi in genere.
Analizzando tali esigenze formative è possibile raccogliere in 5 aree educative gli obiettivi di tale itinerario:

  • Comunicazione
  • Orientamento
  • Comportamento Stradale
  • Uso del Denaro
  • Uso dei Servizi

Metodologia di lavoro
La metodologia di lavoro è globalmente caratterizzata da un approccio progettuale in cui ogni proposta nasce sempre da un riferimento agli obiettivi, l'analisi della situazione(ambientale e personale) e delle risorse

A chi si rivolge
Gruppo di 6 utenti adulti con disabilità medio-lieve / medio-grave che abbiano le capacità residue compatibili con le attività proposte

Équipe tecnica

  • Tecnico esperto nella conduzione di laboratori finalizzati al recupero delle autonomie sociali
  • Due assistenti domiciliari e dei servizi tutelari.

A sostegno del percorso di autonomia sociale abbiamo previsto la realizzazione di alcuni mini soggiorni (sabato e domenica) con l’obiettivo di consolidare sia il gruppo dei ragazzi che le capacità raggiunte.