Img

 


Img

Carta Servizi

L'edizione 2025/26 della Carta servizi: uno strumento pratico e di facile lettura per conoscere i nostri servizi e le nostre attività.

Spazio Famiglie

Logo

Servizio di presa in carico e supporto psico-pedagogico famiglie e minori.

Centro famiglia - Eventi

Il laboratorio integrato di giardinaggio “Greenland” è stato realizzato presso l'ITC Bachelet di Roma, nell'a.s. 2013/2014. Le attività si sono realizzate in serra e in campo aperto durante tutto l’anno, seguendo le diverse fasi dell’orticoltura ogni volta messe in opera in modo diverso a seconda del tipo di pianta, orticola o ornamentale.
L'intervento è stato finanziato dall'8 per mille dell'Unione delle chiese metodiste e valdesi

img

L’attività ha fornito l’ambiente ideale per ricevere stimoli e ottenere soddisfazioni personali, così come si è potuto verificare durante i mesi di attività in serra al momento del primo raccolto. Si sono create le condizioni, potendo concretamente “toccare con mano” il risultato del proprio lavoro, di generare forti momenti motivanti in grado di rafforzare o recuperare l’autostima, il senso di controllo sull’ambiente circostante e sulle proprie capacità fattive proiettate nel tempo. Nonché l’acquisizione di competenze utili, come nel caso di alcuni ragazzi, che hanno favorito un eventuale inserimento lavorativo.
L'attività ha visto il recupero di parte dello spazio circostante la scuola attraverso una forte collaborazione tra l'attività pedagogico-didattica scolastica e l'attività di integrazione del disabile nel contesto scolastico: è stata progettata e realizzata l’area “giardino” con panchine e vasi con decorazione pittoriche e con la tecnica “decoupage”. La realizzazione del Birdgarden ha consentito di ridare nuovo impulso alle attività di Educazione ambientale: utilizzando il Birdgarden come laboratorio didattico all'aperto e altri spazi appositi (laboratori scientifici) all'interno della scuola.

Hanno partecipato all'attività a rotazione, 53 alunni di cui 23 disabili, l'attività si è svolta tre volte alla settimana. Ad ogni incontro hanno partecipato circa 15 alunni. 
Il 4 giugno 2014 si è svolta una festa per l'inaugurazione della serra, sono stati illustrati i lavori svolti, è stato offerto un buffet con i prodotti dell'orto e realizzata una mostra delle piantine coltivate in vaso.