Img

 


Img

Rating legalità

Si è concluso il primo ciclo di incontri di teatro danza realizzato dalla nostra Cooperativa all'interno del progetto "Figli nostri" per contrastare la povertà educativa.
Le attività hanno coinvolto minori, tra i 6 e gli 11 anni, in carico ai servizi socio-sanitari dei Municipi I e XIII di Roma.
Gli incontri si sono svolti presso Officine Fuori Contesto, nel quartiere San Lorenzo.

Il primo incontro è stato di presentazione e conoscenza reciproca di tutte e tutti: attraverso giochi teatrali ed esercizi di Danceability ragazze e ragazzi hanno preso consapevolezza del proprio corpo in un modo nuovo e in uno spazio sicuro privo di giudizio, con l'obiettivo di disegnare una sorta di "alter ego di sé.

Lo stimolo è stato l'albo illustrato "I 5 Malfatti" di Beatrice Alemagna: un inno all’accettazione di sé e degli altri e al riconoscimento dei propri difetti che possono rivelarsi risorse preziose.
https://www.instagram.com/p/DI_2nXIM__4/?img_index=1

Nel secondo incontro si è giocato con le maschere: i bambini e le bambine hanno utilizzato il loro corpo per scoprire se stessi e per creare un incontro con l'altro, rispecchiandosi nei suoi occhi.

La maschera è stata il mediatore artistico; ognuno e ognuna l'ha indossata per poi dipingerla e personalizzarla, mettendo pezzi di sé.
https://www.instagram.com/p/DJi5sfrMbjL/?img_index=1

Nell'ultimo di questo primo ciclo di incontri protagonista è stata la danza. Danzando i bambini e le bambine sono entrat* in relazione con tutto il gruppo, ascoltandosi in un gioco senza parole, muovendosi ognun* con i propri tempi ma in armonia, creando sculture e quadri.

Ispirandosi al libro “La fabbrica dei colori di Hervè Tullet”, ogni bambin* ha scelto il suo fiore e insieme hanno creato il comune prato fiorito.
https://www.instagram.com/p/DJ09micMaxi/?img_index=1