Da maggio a luglio 2025 sono proseguiti i laboratori di teatro danza realizzati dalla nostra Cooperativa all'interno del progetto Figli nostri - Sostegno all'educazione di minori vulnerabili. Le attività hanno coinvolto minori, tra i 6 e gli 11 anni, in carico ai servizi socio-sanitari dei Municipi I e XIII di Roma. Gli incontri si sono svolti presso Officine Fuori Contesto, nel quartiere San Lorenzo, e presso Villa Carpegna.
Nel Laboratorio di sabato 31 maggio si è scoperto come sia possibile, con dolcezza, tornare indietro nel tempo, aprire la finestra dei ricordi ed emozionarsi. I bambini e le bambine, dopo una prima parte di movimento in relazione con il proprio corpo, con l'altro e con lo spazio, hanno ascoltato l'albo illustrato “La prima volta che sono nata” di Vincent Cuvellier (illustrazioni di Charles Dutertre).
Ognuno/a ha raccontato, sia con il corpo che con il disegno e la tecnica del collage, la sua prima volta: una prima volta di meraviglia, di gioia e di bellezza... perché le prime volte sono di tuttə e non finiscono mai.
https://www.instagram.com/p/DLS5El0sOIh/?img_index=1
Martedì 24 giugno il laboratorio si è spostato all’aperto tra gli alberi di Villa Carpegna. Bambini e bambine, insieme a educatori ed educatrici, hanno danzato nella natura, sperimentato un modo diverso di stare in relazione con se stessi, creato una frase di movimento in relazione all’Altro. La lettura dell'albo illustrato “Il gioiello dentro me” di Anna Llenas ha fatto riflettere sull’importanza dell’ascolto di sé e dell’altro e sulla necessità di cercare dentro di sè il proprio gioiello, un gioiello che rende unici perché fatto di emozioni, desideri, progetti, sogni.
https://www.instagram.com/p/DLbyo-hoKO6/?img_index=1
Martedì 15 luglio sempre a Villa Carpegna, dopo aver danzato ascoltando il proprio corpo, bambini e bambine hanno ascoltato l'albo illustrato “L'albero dentro di me” di Corinna Luyken, un ritratto sorprendente sul potere dei sentimenti e sui vari modi in cui noi esseri umani, come gli alberi, siamo forti, creativi e connessi agli altri.
Usando mediatori artistici (pennarelli, matite, pastelli a olio), bambini e bambine hanno creato il loro mandala; poi, in gruppo, usando elementi naturali (foglie, legnetti, fiori) hanno creato un mandala unico e ognuno/a ha messo qualcosa di sé nell'opera comune.
Le opere si trasformeranno, come si trasforma la natura e come, giorno dopo giorno, ci trasformiamo anche noi.
https://www.instagram.com/p/DMLvmJlsiP8/?img_index=1
Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, martedì 22 luglio e sempre a Villa Carpegna, il laboratorio si è concentrato sul tema del "buco". Dopo una prima parte di gioco con il proprio corpo, in relazione con la natura e col gruppo e in ascolto di sé e degli altri, i bambini e le bambine hanno riflettuto su cosa vuol dire sentire un vuoto dentro, su quali sensazioni procura e su cosa si può fare per riempirlo.
Nel libro "Il Buco" di Anna Llenas - che i bambini e le bambine hanno letto insieme - la protagonista Giulia prova a colmare il suo buco con dei "tappi": talvolta i tappi sono buoni, talvolta sono illusori, finché arriva il momento in cui qualcuno le suggerisce di guardare in se stessa. Così facendo Giulia si accorge di avere in sé un mondo pieno di sorprese, emozioni, pensieri e che questo mondo, che ignorava, la può avvicinare nuovamente agli altri.
Attraverso la storia narrata nel libro, i bambini e le bambine hanno provato ad ascoltarsi dentro, a cercare le loro risorse, quelle risorse che si contattano per guardare in faccia e fronteggiare un bisogno, una debolezza, una perdita, una mancanza, un buco appunto. Hanno immaginato il loro "buco" come una scatola vuota che hanno voluto trasformare e decorare utilizzando materiale riciclato: conchiglie, piume, parole, pezzetti di carta colorata. Una carta magica ha completato l'opera, una carta sulla quale ognuna/o ha disegnato ciò che piace e fa star bene. Il racconto della propria scatola al gruppo ha rappresentato un momento importante di svelamento e condivisione.
https://www.instagram.com/p/DMizj3CsgRw/?img_index=1