Img

 


Img

Carta Servizi

L'edizione 2025/26 della Carta servizi: uno strumento pratico e di facile lettura per conoscere i nostri servizi e le nostre attività.

Spazio Famiglie

Logo

Servizio di presa in carico e supporto psico-pedagogico famiglie e minori.

Centro famiglia - Eventi

img

Cos'è
È un servizio di supporto all’inclusione scolastica per garantire l’accesso al diritto allo studio, si fonda sulla collaborazione tra l’operatore e il personale Scolastico per l’attuazione del PEI (Piano educativo individualizzato)

A chi si rivolge
Agli alunni disabili in età evolutiva con certificazione ex L.104/1992 inseriti nelle scuole dell’infanzia e dell’obbligo. Il servizio viene realizzato  presso le scuole del Municipio III (ambito 6), XIII (ambito 33) e XIV (ambito 34 e 35).

Come si richiede
La richiesta va inoltrata, tramite la scuola, al Municipio competente, previa valutazione dello specialista della ASL o dell’Ente accreditato, corredata da Certificato di integrazione scolastica e certificazione ex art.3 L.104/1992.

Attività
Il Servizio prevede una serie di attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dal PEI (aree autonomie, inclusione e comunicazione):

  • Presa in carico dell’alunno e organizzazione degli interventi
  • Partecipazione alla stesura del PEI
  • Partecipazione dell’operatore alle attività esterne e ad attività laboratoriali integrate; a tal fine la Cooperativa può attivare i seguenti laboratori: educazione ambientale, Balyayoga, educazione alla pratica sportiva, fotografia, disegno e arti plastiche.
  • Organizzazione delle sostituzioni del personale e affiancamenti propedeutici alla conoscenza dell’alunno.
  • Eventuale attivazione, su richiesta delle famiglie, del servizio da remoto in caso di didattica a distanza o didattica digitale integrata.
  • Formazione e supervisione del personale.
  • Monitoraggio e valutazione degli interventi svolti.
  • Focus group per raccogliere osservazioni e suggerimenti.
  • Ricerca sulla soddisfazione del cliente sul servizio erogato.
  • Accoglienza, gestione e risoluzione dei reclami e disservizi

Il Servizio è certificato UNI EN ISO 9001:2015 che garantisce la qualità presente nelle procedure e nelle prestazioni messe in campo dalla cooperativa per l’erogazione del servizio.

Il servizio si svolge presso le scuole, dal lunedì al venerdì (anche il sabato ove previsto), all’interno dell’orario scolastico.