Dal prossimo anno scolastico (2022/23) le famiglie degli alunni disabili che usufruiscono del servizio OEPAC (Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione) possono scegliere la Cooperativa che assisterà l'alunno/a a scuola.
La nostra Cooperativa (Eureka I Onlus) è accreditata presso il Registro unico accreditati scuola (RUAS) di Roma Capitale:
- nel municipio 3 (ambito territoriale 6)
- nel municipio 13 (ambito territoriale 33)
- nel municipio 14 (ambiti territoriali 34 e 35, coincidenti con l’intero territorio municipale)
Alle famiglie che vorranno scegliere la nostra Cooperativa offriamo:
40 anni di esperienza
Lavoriamo dal 1983 per le persone con disabilità, con il servizio di Assistenza domiciliare prima e poi con l’Integrazione scolastica (in tutte le sue diverse declinazioni), oltre che con interventi/servizi di minore rilevanza numerica, ma con la medesima qualità. (La nostra storia)
La nostra conoscenza dei territori
Siamo fortemente radicati nei municipi 3, 13 e 14. I lunghi anni di lavoro sul territorio ci hanno permesso di costruire una fitta rete di relazioni con i servizi pubblici, il privato sociale, l’associazionismo e il volontariato. Rapporti preziosi per arricchire il nostro intervento assistenziale.
La capillare presenza nelle scuole
Lavoriamo nelle scuole di ogni ordine e grado con i servizi:
- OEPAC (scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado)
- Assistenza specialistica (scuole superiori)
- CAA - Comunicazione aumentativa alternativa (scuole di ogni ordine e grado)
- Supporto alla comunicazione presso le Università
- Su richiesta delle famiglie è attivabile la strategia WOCE (Scrittura per lo sviluppo della comunicazione) con la supervisione del Centro studi in neuroriabilitazione CNAPP Onlus
Il benessere lavorativo di tutti i lavoratori
Nessun intervento socio-assistenziale sarà efficace senza la serenità lavorativa degli operatori. Ce ne curiamo attentamente applicando i contratti collettivi di lavoro, garantendo la sicurezza sul lavoro, la formazione continua, la supervisione e tutti gli accorgimenti per il contenimento del turn over e la prevenzione del burn-out (sindrome da stress lavorativo associata alle professioni sanitarie e assistenziali).
Tutte le informazioni sulle attività della nostra Cooperativa le trovate su questo sito e sulla nostra Carta dei servizi.
Maggiori informazioni sul servizio OEPAC, nella nostra scheda sintetica.
Per domande e chiarimenti, potete scrivere a