Img

 


Img

Rating legalità

I laboratori di Teatro danza sono tra le attività realizzate dalla Cooperativa Sociale Eureka I all'interno del progetto "Figli nostri" per contrastare la povertà educativa.

Le attività di Teatro danza coinvolgono minori, tra i 6 e gli 11 anni, in carico ai servizi socio-sanitari dei Municipi I e XIII di Roma per motivi di genitorialità fragile e difficoltà emotive-relazionali, alcuni anche monitorati dal Tribunale per i minorenni di Roma per i rischi di pregiudizio e maltrattamento a cui sono esposti.

Ogni percorso laboratoriale espressivo, poetico e creativo vuole stimolare fantasia, intuito e percezione di sé e degli altri attraverso l'uso del corpo.

 

Attraverso albi illustrati, musica, immagini e oggetti, i bambini e le bambine sono incoraggiati a esprimersi con spontaneità e creatività, ad acquisire competenze di socializzazione, a essere consapevoli del proprio movimento nel rispetto di quello dell’altro.

Durante gli incontri è utilizzata la metodologia della DanceAbility, creata in America da Alito Alessi all’inizio degli anni ’90, tecnica di danza e improvvisazione che permette a persone differenti di confrontarsi, costruire relazioni e “agire” insieme.

Il principio da cui si parte è che tutti possono danzare, mettendo a frutto le proprie potenzialità espressive, nel pieno rispetto e nella valorizzazione delle diversità. Il lavoro che si propone non esclude, quindi, nessuno e coinvolge persone diverse nelle pratiche dell’improvvisazione e nella coreografia.